Perchè dovrei provare il Metodo Feldenkrais?
La risposta è molto semplice! Perché ognuno di noi si muove nella propria vita quotidiana: camminiamo, facciamo le scale, corriamo per prendere il tram, andiamo a lavoro. Ma alla fine della giornata come ci sentiamo? Come si sente il nostro corpo? Purtroppo la maggior parte di noi si sente affaticata/o, con la schiena rigida e contratta o con quel fastidioso dolore alla cervicale.
E se ci fosse un modo per cambiare questa situazione e migliorare il nostro stile di vita?
Il Metodo Feldenkrais è una disciplina di educazione al movimento che ci aiuta a rendere i movimenti più facili, piacevoli, efficienti e – perché no – più eleganti e armoniosi, a prendere consapevolezza di come ci muoviamo e, in questo modo, a vivere una vita più dinamica e piena. Non si tratta nè di una ginnastica nè di una terapia, ma di un metodo che insegna a porsi con un atteggiamento naturale nei confronti del movimento. I benefici del Metodo Feldenkrais si riflettono sulla nostra postura, sul modo di muoverci, di dormire, in sintesi di vivere.
Via alle selezioni per la grande finale del tradizionale Campionato Metropolitano TANGO Italia
Sono aperte le iscrizioni per la 1° edizione del Campionato Metropolitano Tango Regione Veneto, organizzazione regionale a cura dell’ Associazione Cultura Tango di Padova diretta da Maestri argentini, Roberto Reis e Natalia Lavandeira.
Fantastica giornata di Tango e Voga oggi 12 febbraio per la vogata di apertura del Carnevale di Venezia.
Un gruppo di Tangueri e Tanguere di Cultura Tango hanno partecipato all'evento portando il tango in vetrina in uno scenario e contesto unico al mondo.
Appassionati anche dell’arte della voga alla veneta questi amici hanno utilizzato la più bella barca del circolo “Rari Nantes Patavium 1905”, la diesona, una dieci remi lunga ed elegante.
Caro Visitatore,
Lo staff della scuola Cultura Tango ti ringrazia per aver visitato il nostro blog, qui pubblicheremo articoli inerenti alle nostre attività, notizie e aggiornamenti.