Grazie all'intuizione visionaria di Michele Zaggia, il poppiere e “comandante” della barca, è stata costruita una pedana, montata al centro della barca, e su questa hanno volteggiato due grandi, giovani e belle promesse del tango, Julio Luis Sulski e Valeria Santus Aversano.
Senza protezioni e al suono delle note di alcune delle più romantiche canzoni di tango i due tangueri si sono esibiti sulle vie acquee più belle del mondo, il Canal Grande e Cannaregio, a Venezia. Migliaia di persone assiepate sulle rive e sulle barche hanno scattato foto, girato video e onorato con applausi la fantastica esibizione.
Ai remi, vestiti da romantici tangueri e sensuali tanguere, con vestiti scuri, cappelli e rosa rossa al bavero, il già citato Michele Zaggia, Nicola Vecchiato, Marina Marino, Tiziana Maur, Antonio Valentini, Roberto Carraro, Giovanni Graziuso, con l’unico non tanguero vogatore Antonio Trombetta.
Uno striscione di Cultura Tango ornava la barca.
Autore, Roberto Carraro