MARIA FRANCESCA FRANCIOSO

MARIA FRANCESCA FRANCIOSO

Insegnante

info@culturatangopadova.it

Studia Danza Classica dall'età di cinque anni seguendo il Metodo Legat con la Russian Ballet Society superando annualmente gli esami di livello.
Inizia a studiare Danza Moderna all'etá di dieci anni e approfondisce la sua esperienza attraverso stage con vari professionisti del settore.
Da anni si dedica all’insegnamento della propedeutica alla danza per bambini e ragazzi e collabora come insegnante e coreografa presso diverse strutture.

Laureata in Storia del Teatro presso la facoltà di Scienze dello Spettacolo - Universitá degli Studi di Padova con una tesi sul Tarantismo e le Danze Rituali, perfeziona i suoi studi con il Corso di Formazione in DanzaMovimentoTerapia presso il Centro Danza Sarabanda di Milano, accreditato APID (Associazione Professionale Italiana DanzaMovimentoTerapia), sotto la guida di Elena Cerruto, che nella sua trentennale esperienza ha elaborato il metodo “Danza Terapeutica tra Oriente e Occidente”, facendo incontrare tre radici quali la danza contemporanea, la danza terapia di Maria Fux e le discipline orientali. Durante il percorso di studi, frequenta un Master Internazionale in Arti Terapie presso l’Universitè Paris-Sorbonne.

Salentina di origine, da ragazzina fa esperienza diretta del ballo della pizzica pizzica nelle ronde delle feste di paese. Questo stimola il suo interesse a conoscere e approfondire l’argomento: si appassiona al mondo delle danze popolari e ne studia la storia e l’evoluzione sia attraverso la vasta letteratura a disposizione, sia mediante il confronto con maestri che hanno svolto ricerca diretta sul campo (Antonio Infantino, Eugenio Imbriani, Anna Cinzia Villani, Vincenzo Santoro, etc). Segue periodicamente laboratori con Maristella Martella e Compagnia TarantArte – Nuova Danza Popolare: ultima di queste esperienze la residenza “Danzare la Terra” ad agosto 2016, ricca di stimoli e di importanti approfondimenti. E’ la ballerina dei Pizzica Patavina – Musiche dal Sud, che lei stessa ha contribuito a fondare nel 2013, gruppo musicale che ri-propone musiche e danze popolari del Sud Italia.

“Credo fortemente nell'enorme potenziale della danza, in tutte le sue forme, e adatto il mio lavoro al gruppo e alle persone con cui mi relaziono cercando di portare fuori la danza che c’è in ciascun individuo, piccolo o grande che sia, perchè la Danza prima di tutto viene da dentro!”